L’aspromonte e la Calabria dallo spazio
Fare clic sulla fotografia per ingrandirla È una fortuna avere un astronauta siciliano sulla Stazione Spaziale ISS per sei mesi, soprattutto perché Luca Parmitano (questo…
Fare clic sulla fotografia per ingrandirla È una fortuna avere un astronauta siciliano sulla Stazione Spaziale ISS per sei mesi, soprattutto perché Luca Parmitano (questo…
Presentiamo oggi una ricetta di una sfogliata di funghi di una signora spagnola, Dolorss Mateu. L’abbiamo provata e vi assicuriamo che vi leccherete le dita,…
Continuiamo la serie dei libri in regalo con questo studio approfondito sull’assorbimento da parte dei funghi di elementi chimici e metalli pesanti. Edito da JRC…
Capita sempre più spesso che uno possa ritrovarsi con funghi nei vasi da balcone. Questo che presentiamo oggi è un fungo cresciuto sul terrazzo di…
È tempo di ovoli! In Aspromonte sembra essere questa una stagione con grande abbondanza di funghi. Le Amanita caesarea crescono in gran numero sulle pendici…
Abbiamo trovato sul web un interessante articolo scritto dal Prof Ulderico Bonazzi del Gruppo Micologico e Naturalistico “R. Franchi” intitolato “UNA VOLTA TANTO NON CLASSIFICHIAMO I…
Il Metramo a Galatro Il titolo mi è stato suggerito da Gianni Battaglia che è un nostro assiduo compagno di escursioni “fungine”. Il perché del…
Boletus aereus ( foto di J. Maly) Ritorniamo dalle vacanze con una buona notizia per tutti quelli che amano soprattutto i “Porcini“. Date le abbondanti…