Clarilene Salvadori: artista brasiliana innamorata dell’Aspromonte
La nostra montagna per quanto aspra possa essere ha sempre attirato le anime nobili: e sono sempre stati pronti a raccontare di essa poeti e…
La nostra montagna per quanto aspra possa essere ha sempre attirato le anime nobili: e sono sempre stati pronti a raccontare di essa poeti e…
Il fungo che presentiamo questa settimana è conosciuto anche con l’appellativo di Agaricus amarus perché è la caratteristica che lo contraddistingue facilmente. È considerato infatti…
Ormai sono in tanti a raccogliere funghi e a gustare le proprietà organolettiche di questi “frutti” della natura, ma sono solo in pochi a conoscere…
Notizie, informazioni ed immagini per coloro che si interessano dei caratteri microscopici dei funghi. Chi è interessato allo studio dei funghi sa benissimo che si…
Spesso in Aspromonte si trovano carpofori giganteschi come il famoso Dendropolyporus umbellatus (u gneddu), trovato nelle vicinanze di Roccaforte, del peso di circa 70 kg. Questi…
Quando un fungo è poco conosciuto cresce abbondantemente nei nostri boschi e, nonostante ci sia ancora la scellerata abitudine di prendere a calci i funghi…
Questa è la stagione in cui si trovano i Tricholoma portentosum, un ottimo fungo commestibile anche se bisogna raccoglierlo solo se si è esperti conoscitori…
Ogni settimana presenteremo un fungo commestibile che sia presente nella stagione corrente. Partiamo con uno dei cosiddetti funghi per esperti, perché facilmente confondibile con altri…
Riprendiamo da oggi a darvi qualche notizia sui funghi in Aspromonte sperando in una presenza abbondante in questo mese di Novembre. Non è stata proprio…
Funghi d’Aspromonte ha da oggi il suo canale Tv, sul quale trasmetterà in diretta le escursioni in Aspromonte e il ritrovamento di ogni specie di…
Stiamo lavorando per voi. Ancora un po’ di pazienza…