Senza andare a ricercare colpe o motivi per cui è arrivato, il riscaldamento globale è un dato di fatto. Che sia colpa dell’uomo o meno non ci importa in questo caso perché andremo a guardare solo gli effetti. Purtroppo gli effetti sono negativi su tutto quello o quasi che cresce in natura. In particolare quest’anno in cui la siccità al sud e i grossi temporali al nord è come se avessero diviso il paese a metà. Da una parte i raccolti dei contadini sono decimati dalla mancanza assoluta di acqua e dal sole cocente, dall’altra parte gli stessi contadini hanno avuto i loro raccolti distrutti da temporali e grandine. Il risultato sarà poca produzione e prezzi troppo alti. E la natura selvaggia? Anche lì i problemi riguardano siccità e grandi volumi di acqua per cui la produzione di funghi potrà nel primo caso essere assente o quasi e nel secondo avere problemi di qualità. Insomma stiamo andando verso un tempo in cui sarà sempre più difficile programmare le nostre gite in montagna alla ricerca dei funghi e saranno molte le passeggiate che faremo riempendo i polmoni e i nostri cesti solo di aria pura. Speriamo almeno che il mese di agosto ci riservi qualche sorpresa…
Potrebbero piacerti anche

Un’altra fotografia per il desktop
22 Marzo 2013

Ancora un nuovo sfondo per il desktop
15 Aprile 2013

Ricette: Morchelle fritte
6 Maggio 2013